![](http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:c8FawfH_dZqsZM:http://ortodicarta.files.wordpress.com/2010/02/topi.jpg)
mercoledì 26 maggio 2010
giochiamo con la carta!
![](http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:c8FawfH_dZqsZM:http://ortodicarta.files.wordpress.com/2010/02/topi.jpg)
martedì 18 maggio 2010
pasta di sale
Vi ricordate di quando abbiamo parlato della pasta di sale?!
Guardatevi guesto video...questa bambina con "le mani in pasta" è simpaticissima!!!!!
sabato 15 maggio 2010
giocare con la pasta
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjUTGzIyw8rpso1yjnDbLo9KkwKfnr3WKF1cTGMgUdixZtFbjoB8aarc5oXHo1zIp4WqcjNH6_nvwtispR3Sg3czf7pgs53q6xr3-W4Te9gbpYhybV3qXh6YKlXwzivGvBImjnKs2zqu7I/s400/images.jpg)
lunedì 10 maggio 2010
Oggi tocca alla stoffa!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhWyTSJkxUko09ql8Symk3hOhQujIOO_iCmCAILZO-C6oP7XbvlYpckEaeuvw54AwA2XwnYGKbR6GGaWZCVQjLdhgtEi0tRQkaEyQwNDGLM3cfH-xeA4qHU1Xcpj6FTHP9Kv3CnxRzcDHE/s400/images.jpg)
martedì 4 maggio 2010
Largo alla musica =)
domenica 2 maggio 2010
usiamo i colori!!!!!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgpQt8w0pjTlS8uG-mg4_1f7kdfl9kg-a-nwf44HxTcGjYJceCSH2jHvyCP466cNi9BXxMNNXSFngT7VNFIEiwcP91xukxLyS0kEPOSq9q9lZbdYdzgubpM82qtPkXb5HbJZQq6zfrE2AQ/s320/bambini-colori-fantasia%5B1%5D.gif)
- polveri coloranti (pigmenti)
- resina acrilica (quasi sempre di origine chetonica)
il risultato è chiaro: i colori acrilici hanno orine petrolchimica!
Bisognerebbe dunque considerare altre possibilità....una di queste è data dai colori alimentari, che sono inoltre molto facili da preparare in casa!
INGREDIENTI:- acqua
- puree vegetali
- cacao o caffè
- curry
- zafferano
PREPARAZIONE:
lavorare l'acqua con il cacao oppure con le puree vegetali ottenute lessando rape, carote, spinaci o con spezie quali la curcuma o lo zafferano-
APPLICAZIONI:
Queste preparazioni possono essere utilizzate in sostituzione dei colori a dita anche da bambini molto piccoli, in quanto sono assolutamente naturali, e dati gli ingredienti, anche se ingerite non danno problemi.
(per saperne di più: http://www.zerorelativo.it/oggetti/36693/Di-tutto-un-po-Fatto-da-me-RICETTE-NATURALI-PER-COLLA-E-COLORI)
Altra soluzione, per "fabbricare" dei colori alimentari è data dall'impasto di:
- acqua
- latte condensato
- amido
il tutto unito (in base ai colori che si vogliono ottenere) con:
curcuma (giallo)
karkadè (rosso)
malva (blu)
menta (verde)
(A tal proposito vi invito a visitare il seguente blog:http://evelynedisseau.blogspot.com/2009/12/i-colori-naturali-les-couleurs.html)
Anche questa volta abbiamo trovato il modo di lavorare in piena autonomia per il bene dei più piccoli....a noi la scelta!